Oggi è San Giuseppe, la festa del papà. Dalle mie parti, in Toscana, si chiama “babbo”, come fa dire Collodi a Pinocchio nel suo famoso libro. Mio babbo oggi non c’è più avrebbe avuto novantun’anni. Uno di pìù di mia mamma che...

Oggi è San Giuseppe, la festa del papà. Dalle mie parti, in Toscana, si chiama “babbo”, come fa dire Collodi a Pinocchio nel suo famoso libro. Mio babbo oggi non c’è più avrebbe avuto novantun’anni. Uno di pìù di mia mamma che...
I fari della macchina, illuminavano le strade vuote. Erano le sei della sera ma di gente in giro non se ne vedeva. Le serrande dei negozi erano chiuse; solo, in fondo al paese, la luce verde di una farmacia lampeggiava formando figure gioiose, fuori luogo e fuori dal...
In fondo, ma neanche tanto, è come se fossimo in una guerra mondiale. Nello scorso secolo il mondo ne ha vissute due. Questo millennio è iniziato probabilmente con un’altra: la terza guerra mondiale. Tutta la terra infatti ne è coinvolta. Ci sono decine di scrittori...
Lo sappiamo tutti e ormai questa è storia. Il Coronavirus, nel 2020 mise l’Italia in grandissima difficoltà Ma quello che accadde nel mondo del Calcio andò oltre e molti ritennero che il virus avesse inesorabilmente colpito il cervello dei dirigenti della Federazione....
Diecimilatrecentocinquanta chilometri da Mosca. Davanti a un enorme monumento intitolato “Maschera del ricordo”, nella città siberiana di Magadan mi stavo domandando se la passione per il mio lavoro meritasse il sacrificio di molti anni della mia gioventù trascorsi...
Sono avanti le donne. Pilastro della nostra società, devono invece lottare sempre per non rimanere indietro. Siamo noi uomini con ciò che abbiamo creato, con le leggi che abbiamo varato, con le consuetudini che abbiamo inventato,...
C’è un microcosmo nelle sale d’attesa degli ospedali. Regna sovrana una vecchia signora. Il suo nome è conosciuto a tutti si chiama Attesa. L’attesa nei corridoi degli ospedali è una cosa strana, uno stato d’animo, un tempo che rallenta o accelera senza spiegazione....
Ma alla Leopolda di cosa si parla? Di innovazione, di politica economica e di economia circolare, di crescita, di infrastrutture, di sviluppo, di Africa, di ecologia, di ambiente, di mobilità, di giovani, di occupazione, di...
“Ciao Chiara mi chiamo Teresa e sono pugliese ho 15 anni e lavoro la terra. Tu sei molto bella e sono felice perché tu ce l’hai fatta. Sei una donna di successo, hai 17 milioni di persone che ti seguono e nonostante molti ti...