Nel mezzo del cammin di nostra vita fummo assaliti da malattia oscura che nostra tranquillità venne colpita. Ah quanto pesò provar la clausura ma questo male si rivelò sí forte ch’avemmo tutti così tanta paura che ci...

Nel mezzo del cammin di nostra vita fummo assaliti da malattia oscura che nostra tranquillità venne colpita. Ah quanto pesò provar la clausura ma questo male si rivelò sí forte ch’avemmo tutti così tanta paura che ci...
Quel giorno due angeli si fermarono su una bella nube per riposare. Si misero a guardare sotto l’umanità che animava il mondo. “Però, io glielo ho detto l’altro giorno al Signore, certo che quest’uomo che hai creato è veramente...
SETTEMBRE Lo sentii arrivare nel lampo che illuminò la notte, nel silenzio delle cicale, nella goccia che infradiciò i maturi chicchi, nei brividi delle ancora ignude braccia. Allora coprimi di stretti abbracci...
“Io penso che potremo farcela” la frase dell’assessore irruppe nel pesante silenzio della riunione della giunta comunale. Nessuno da qualche minuto parlava. L’incontro era di quelli importanti, di quelli nei quali si devono...
In quegli anni le settimane al mare non ce le potevamo permettere. Mio babbo aveva acquistato, non senza sacrifici, una 1100 Fiat modello 103, usata di 10 anni. Grigia, con il tetto bianco, le code stondate, il cambio al volante...
Quando arrivava l’estate per noi bambini tutto cambiava. La scuola finiva e iniziava un tempo diverso. Lo sentivi dentro e lo vedevi fuori. I “casamenti” degli operai dell’Italsider, così venivano chiamati quei condomini alla periferia del paese e ai...
Paina Silvio, nato a Mossano Vicenza, professione circense-girovago, Mastini Renato nato a Copparo, Ferrara, professione giostraio, Festini Lino Ercole nato a Milano professione musicista-teatrante, Catter Walter Vampa nato a...
E dire che avevamo deciso di farci per regalo un viaggio. La meta questa volta sarebbe stata proprio la Cina. Sì perché 40 anni di matrimonio dovevano essere segnati da un ricordo importante. Un viaggio da raccontare, da...
La parola Sindaco, in questi giorni difficili, assume ancor di più il significato di primo cittadino. E’ l’istituzione pubblica più direttamente a contatto con tutte le persone che vivono in Italia, dalle grandi città alle più...
È strano sentire il silenzio. Questo che stiamo vivendo è un tempo che ci attraversa l’anima. Nei suoi giorni, nelle sue sere, ma specialmente nelle notti, all’esterno delle nostre case abita il silenzio. Io ho la fortuna...